











Novecento
Età giolittiana
- Giovanni Giolitti dal 1901 al 1914
- Giovanni Giolitti dal 1914 al 1921
- L’ emigrazione italiana
- Migrazioni italiane: dalla grande migrazione al Ventennio
Prima Guerra mondiale
- La “questione d’Oriente”
- Le guerre balcaniche (1912-13)
- La belle époque
- Le cause
- L’inizio del conflitto
- Il fallimento della guerra-lampo
- Neutralisti e interventisti.
- Prima fase della guerra: 1915-16
- L’opposizione alla guerra
- Il 1917
- La conclusione: il 1918
- Trasformazioni nella società.
- I trattati di pace e la Società delle Nazioni.
- I guerra mondiale – Glossario
- I guerra mondiale – Cronologia
L’influenza “spagnola”
Rivoluzione russa
- La Russia all’inizio del ‘900
- La rivoluzione del 1905
- Lev Trockij – La nascita del soviet di Pietroburgo
- La rivoluzione russa: la rivoluzione di febbraio
- Lenin: le Tesi di aprile
- I falliti tentativi controrivoluzionari
- La rivoluzione russa: la rivoluzione d’ottobre
- Dal governo bolscevico alla costituzione sovietica
- Dalla guerra civile alla nascita dell’U.R.S.S.
- Il regime totalitario di Stalin
- Rivoluzione russa: cronologia ed esercizi
Fascismo
- Crisi del dopoguerra e origini del Fascismo
- Palazzo D’Accursio e lo squadrismo
- Lo squadrismo fascista
- La marcia su Roma
- Prime misure autoritarie e delitto Matteotti
- Le leggi “fascistissime”
- I Patti lateranensi
- Cinema e mezzi di comunicazione
- La politica demografica
- Credere obbedire combattere. Il fascismo e i giovani
- Libro e moschetto. La scuola fascista
- Un popolo di atleti e di soldati. Fascismo sport tempo libero
- Medici e medicina durante il fascismo
- Razzismo fascista e leggi razziali
- La politica economica
- La politica estera
- Seconda guerra mondiale e RSI
- Test Fascismo
Crisi del 1929
- Lo sviluppo degli Stati Uniti negli anni ’20.
- Il crollo della Borsa di Wall Street.
- Le conseguenze del crollo di Wall Street.
- Il New Deal
- America ed Europa davanti alla crisi
- Grande depressione” del 1929 e crisi economica odierna (Saggio breve)
Nazismo
- La Repubblica di Weimar
- Il Nazionalsocialismo
- Il Nazismo al potere: lo Stato totalitario
- Ideologia nazista e “nazismo magico”
- Le “leggi di Norimberga”
- La Shoah
- Gli Ebrei
- L’Aktion T4: il progetto di eutanasia nazista
- Marco Paolini, Ausmerzen
- Nazismo: sintesi
- Interpretazioni del Nazismo
Guerra civile spagnola
Seconda Guerra mondiale
- Le cause
- 1939-40
- 1941
- 1942
- 1943
- 1944
- 1945
- Collaborazionismo e Resistenza
- La Resistenza e il 25 aprile 1945
- Il nuovo assetto mondiale
- Seconda guerra mondiale – Sway
Il Progetto Manhattan
- Il Progetto Manhattan – Le motivazioni
- Uranio-235 e Plutonio
- La realizzazione
- Hiroshima e Nagasaki
- Biblio-sitografia
Decolonizzazione
Mondo bipolare
- La guerra fredda e il bipolarismo.
- La divisione della Germania e il muro di Berlino
- Il riarmo nucleare e la guerra di Corea
- La guerra del Vietnam
- La rivoluzione cubana
- Il miracolo economico italiano
- Kennedy, Ich bin ein Berliner!
Italia repubblicana
- L’Italia repubblicana e la costituzione
- Il dopoguerra e i governi centristi
- Il boom economico
- I governi di centro-sinistra
- Nuovi stili di vita
- Cultura giovanile e turismo di massa
Sessantotto
- La guerra del Vietnam e la morte del Che
- La Primavera di Praga e massacro di Tlatelolco
- Diritti civili e movimenti studenteschi in America
- Il maggio francese
- I prodromi del Sessantotto in Italia
- Il Sessantotto in Italia
- Il ’68: filosofia, letteratura, cinema, musica
- Fabrizio De André, Canzone del maggio
- Guccini, Primavera di Praga
- Guccini, La locomotiva
Unione europea
Index Storiaestorie
Index Cinema e storia
Index Tematiche
Link utili







