Tematiche

epidemie

Tematiche

– Populismo/populismi

– Abdul Munim Altai, La Straordinaria Storia di Cinque Uomini che Vissero in Iraq

– Il Primo maggio, giornata di festa e di lotta

– La Resistenza e il 25 aprile 1945

– Le epidemie nella storia. Dalla peste al coronavirus

Malattie infettive, epidemie, pandemie.

Le Pandemie Influenzali

L’influenza “spagnola”

Cause e cura delle malattie infettive

Epidemie: tra misure anticontagio, lazzaretti e fake news

http://www.historiafaentina.it/Storia%20Attuale/faenza_colera.html

Le epidemie nella letteratura

–  Progetto Manhattan

Il Progetto Manhattan – Le motivazioni

Uranio-235 e Plutonio

La realizzazione

Hiroshima e Nagasaki

Biblio-sitografia

Strategia militare di Napoleone

– La “questione d’Oriente”

– Le guerre balcaniche (1912-13)

– Medici e medicina durante il fascismo

– La Brexit: da David Cameron a Boris Johnson

Gli Ebrei

Breve storia degli Ebrei

Shoah

Leggi razziali fasciste

 Pirati

La pirateria nell’età antica e medievale

– L’età d’oro della pirateria. Pirati dei Caraibi

–  Pirati e piratesse

– Covi di pirati

– All’assalto col Jolly Roger: navi, bandiere, abbordaggi, processi e impiccagioni

– I Curdi

– I Curdi e l’illusione del Kurdistan

– I Curdi e la Turchia

– L’Iraq, l’Iran e la questione curda

– I Curdi in Siria: il Rojava

– Migrazioni nella storia

Le migrazioni dall’antichità all’età moderna

La grande migrazione europea tra ‘800 e ‘900

Migrazioni: dal secondo dopoguerra a oggi

L’emigrazione italiana

Migrazioni italiane: dalla grande migrazione al Ventennio

Migrazioni italiane nel secondo dopoguerra

L’Italia da paese di emigranti a paese di immigrati

Peculiarità delle migrazioni contemporanee

Storia Locale

Saul Bravetti e il Progetto Aquarium di Cesenatico

– http://www.historiafaentina.it/Storia%20Attuale/faenza_colera.html

– Festa della concordia civica

– La prima guida turistica di Faenza, di Giuseppe Dalmonte

– Feste e tradizioni popolari faentine al tempo di Napoleone

– Feste e tradizioni popolari faentine di due secoli fa (parte seconda)

– Una festa favolosa. Il palio del santo patrono nella Romagna delle signorie

– L’Emilia-Romagna nell’età napoleonica